NOTIFICA DEGLI ATTI, BASTA LA PEC ATTIVA

Nel caso in cui una società sia stata cancellata dal registro delle imprese, ma ha ancora attivo l’indirizzo Pec, la notifica degli atti processuali inoltrata a quell’indirizzo sarà comunque valida, questo è quanto affermato dalla prima sezione civile della Corte di cassazione con la sentenza n° 602 del 12/01/2017. Il ricorso per la dichiarazione di … Leggi il seguito

Start up innovative

Nuove norme sulle agevolazioni fiscali a favore di coloro che investono in start up innovative Il Decreto 25 febbraio 2016 del Mef reca le disposizioni di attuazione dei commi da 1 a 7 dell’articolo 29 del D.L. 179/2012 al fine di adeguare la disciplina ai nuovi orientamenti comunitari in materia di capitale di rischio e … Leggi il seguito

Il nuovo Codice Doganale dell’Unione

È prevista per il prossimo 1° maggio 2016 la piena applicazione del nuovo codice doganale dell’Unione, già in vigore dal 30 ottobre 2013. ll nuovo sistema doganale comunitario rivoluziona il precedente apparato normativo rendendolo più snello e agevole per gli operatori riconosciuti “affidabili”. Ciò si è reso possibile a seguito della approvazione, da parte della … Leggi il seguito

S.R.L.S. – Obbligo di trasformazione in presenza di di soci persone giuridiche

Con lo scopo di incentivare l’imprenditoria giovanile, l’articolo, D.L. 1/2012, convertito con modificazioni dalla L. 27/2012, ha introdotto nel codice civile l’articolo 2463-bis cod. civ. rubricato “Società a responsabilità limitata semplificata”. La prima formulazione dell’articolo è stata subito oggetto di revisione per il tramite del D.L. 76/2013, come convertito dalla L. 99/2013, con il quale, … Leggi il seguito

Interessi di Mora – Tassi applicabili

Comunicato il saggio degli interessi di mora da applicare nelle transazioni commerciali Il Ministero dell’economia e delle finanze ha comunicato il saggio degli interessi legali di mora, ai sensi dell’articolo 5, comma 2 D.Lgs. 231/2002, da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali per il periodo 1° gennaio … Leggi il seguito

Nuovo Tasso di Interesse Legale

A partire dal 1/01/2016  il tasso di interesse legale di cui all’articolo 1284, cod. civ. è stato ridotto dallo 0,5% allo 0,2%. Tale riduzione comporta, altresì,  la diminuzione degli importi dovuti in caso di ravvedimento operoso ai sensi dell’articolo 13, D.Lgs. 472/1997. Per sistemare i mancati versamenti dei tributi, attraverso il ravvedimento operoso, bisogna corrispondere … Leggi il seguito

Questo sito non utilizza cookie per fini di profilazione ma consente l’installazione di cookie di terze parti anche profilanti. Proseguendo la navigazione l’utente accetta l’utilizzo dei cookie di terze parti.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi